top of page
mulsA - museo di storia dell'agricoltura - ETS
Fondato a Milano nel 1971
mulsa news
Tutte le ultime novità sulle attività del Museo e non solo

11/04/2025 - Visita di studio
La Scuola di Specializzazione in "Beni Architettonici e del Paesaggio" del Politecnico di Milano al Mulsa

20/04/2025 - Rinnovata l'esposizione del modello di forno protostorico a cupola (XI secolo a.C.)

09/03/2025 - Apertura della stagione museale 2025
Luigi Mariani e Osvaldo Failla col primo gruppo di visitatori

14/02/2025 - Nuova pubblicazione Mulsa
Atti del seminario su "I Ruminanti: domesticazione, evoluzione e coevoluzione con le popolazioni umane"

24/10/2024 - Il MULSA al XXXIII Congresso dell'Associazione Nazionale Musei Scientifici
Osvaldo Failla presenta la comunicazione preparata con Anna Sandrucci e Alberto Dalli

11/10/2024 - Inaugurazione dello spazio espositivo su "La Domesticazione degli Animali"
Marcella Mattavelli taglia il nastro con Anna Sandrucci e Osvaldo Failla

11/10/2024 - Seminario "I Ruminanti: domesticazione, evoluzione e coevoluzione con le popolazioni umane"
Giuseppe Succi, Ettore Cantù e Osvaldo Failla aprono il seminario

17/05/2024 Seminario: La bellezza della fotosintesi
Luigi Mariani durante il primo intervento

10/04/2024 - Nuova pubblicazione Mulsa
Atti del Convegno "La filiera del Riso e le sfide della razionalità"

28/03/2024 Nuovi pannelli sulle più antiche testimonianze italiane di aratura e aratri

10/03/2024 Prima apertura della stagione 2024
Luigi Mariani con Il gruppo Camperisti dello stretto Lombardia

29/01/2024 - Disponibili gli atti del seminario "Nikolaj Vavilov: la storia e l'eredità"

18/10/2023 - Il MULSA al XXXII Congresso dell'Ass. Naz. Musei Scientifici
Osvaldo Failla presenta la comunicazione "Nella nostra agricoltura, tutte le agricolture del mondo".

13/10/2023 - Inaugurazione nuovo spazio espositivo
La signora Paola Soave taglia il nastro

13/10/2023 - Seminario Nikolaj Vavilov, la storia e l'eredità
Francesco Salamini introduce il seminario

8/8/23 - Le donne preistoriche: una nuova visione del passato
Incisione rupestre, Giordania

04/04/2023 - Il MULSA nel VUMM
Inaugurazione del Virtual UniMi Museum

1/3/23 - Il Pianeta agricolo
Nuovo allestimento del pannello introduttivo

3/2/23 - Nuova pubblicazione Mulsa
Atti del Convegno "Gregor Mendel, il mendelismo e la genetica agraria"

10/01/23 - Il Mulsa è partner del Geoportale della Cultura Alimentare
Leggi la News

27/11/22 - NON ANCORA PIENAMENTE IDENTIFICATI I PROGENITORI SELVATICI DEL BANANO DOMESTICO
Leggi la news

Il Mulsa al XXXI Congresso dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici
18-19 ottobre 2022

14/10/22 - Seminario "Gregor Mendel, il mendelismo e la genetica agraria

Ricostruiti i 7000 anni di storia dell’asino domestico
Fonte: Science, 9 settembre 2022

IL GENOMA DEI LUPI ANTICHI SVELA L’ORIGINE DEL CANE
Fonte: Nature, 29 giugno 2022
bottom of page